COME FUNZIONA IL RETINOLO?
Una volta applicato il retinolo, contenuto nel prodotto, viene assorbito, scomposto e trasformato in acido retinoico, è proprio quest'acido che stimola la produzione di collagene, ha un effetto esfoliante e stimola il turnover cellulare, portando in superficie le cellule più giovani e luminose; Le rughe così, tendono ad appiattirsi ed il viso appare più raggiante e sano... Et Voilà , appariamo più giovani e belle! Tutto perfetto, ma bisogna sapere che la conversione da retinolo ad acido retinoico non avviene in una applicazione ma necessita di una certa costanza.
IL RETINOLO È EFFICACE SOLAMENTE PER LE RUGHE?
No, può essere un buon rimedio anche per l'acne.
Il retinolo è anche un grande alleato per pelli grasse grazie alla sua azione seboregolatrice.
QUALE PRODOTTO SCEGLIERE PER LA MIA PELLE?
Ogni pelle ha una storia, ogni pelle è differente, non posso dirti quale concentrazione è giusta o sbagliata.
Io nella mia esperienza personale e professionale posso dirti che l'approccio graduale paga e permette di rendersi conto piano piano di cosa ha bisogno la nostra pelle, soprattutto senza far danni.
In commercio si trovano prodotti con concentrazione di retinolo dallo 0.1% all'1% ma si consiglia una concentrazione non superiore allo 0.3%
Sei alla prima esperienza con prodotti a base di retinolo?
Utilizza la concentrazione più bassa per qualche settimana e valuta i risultati, se soddisfacenti puoi alzare di volta in volta la concentrazione.
Sei già una veterana del retinolo e sai che la tua pelle reagisce bene a concentrazioni più alte?
Parti sempre da una percentuale bassa ed alza gradualmente, il passato insegna ma la pelle cambia e dobbiamo introdurre gradualmente anche una vecchia abitudine.
DA CHE ETÀ È CONSIGLIABILE COMINCIARE AD UTILIZZARE IL RETINOLO?
Non esiste un'età giusta o sbagliata per iniziare a prevenire l'invecchiamento cutaneo, solitamente cominciamo a pensare di essere vecchie dai 25-30 anni, alla mia età considero le trentenni bambine appena nate, ma pensando alla mia me trentenne penso a tutte le abitudini che oggi mi hanno permesso di dimostrare 10 anni in meno, quindi ritengo che l'ideale sarebbe quello di prevenire anziché curare ed iniziare quanto prima con il metodo più adatto alla propria tipologia di pelle.
Quindi sì, si può iniziare verso i 25-30-40 anni, le donne più mature come me però non devono scoraggiarsi, si ottengono comunque risultati apprezzabili e non è mai troppo tardi per cominciare a prendersi cura di sé! Se vuoi combattere le rughe senza bisturi, costanza e lungimiranza è ciò che necessiti!
DOPO QUANTO TEMPO DI UTILIZZO SI VEDONO I PRIMI RISULTATI?
Il retinolo non ha un effetto immediato, infatti i primi risultati apprezzabili si cominciano a notare dopo 2-3 settimane di utilizzo costante e migliorano di mese in mese.
I risultati dipendono molto anche dal modo di utilizzo, si consiglia sempre di leggere le istruzioni sulle modalità d'uso e di seguirle alla lettera.
CI SONO EFFETTI COLLATERALI?
In generale il retinolo è fotosensibilizzante, ciò significa che nelle giornate di sole, in particolar modo durante il periodo estivo, è pericoloso averlo sul viso, potrebbe avere l'effetto contrario, ustionare la pelle e favorire l'ossidazione favorendo la formazione di radicali liberi... L'esatto effetto contrario!
Quindi non posso utilizzare il retinolo durante il periodo estivo?
Certo che puoi! Ma si deve utilizzare la sera e non durante il giorno e soprattutto mai durante l'esposizione al sole. Alcuni consigliano di applicare una protezione solare per contrastare il potenziale effetto fotosensibilizzante del retinolo ma perché rischiare quando si può facilmente cambiare abitudini ed azzerare le probabilità che ciò avvenga, utilizziamolo la sera e tagliamo direttamente la testa al toro! È , inoltre, sconsigliato l'utilizzo del retinolo durante la gravidanza e allattamento. Durante la gravidanza la pelle è più sensibile, il retinolo quindi risulta troppo aggressivo in questa situazione; In generale durante la gestazione, la pelle risulta naturalmente più bella e luminosa; Il mio Consiglio in questo caso è quello di utilizzare prodotti più leggeri, come ad esempio l'acido ialuronico.
CONCLUSIONI
Nella cura della propria pelle ci vuole costanza e soprattutto tanta pazienza, non mollare se non vedi risultati ma molla subito e cambia strategia se ti rendi conto che non è il prodotto che fa per te. Scegli sempre prodotti che rispettino la tua tipologia di pelle, adattati ai cambiamenti, non è detto che il prodotto che và bene oggi per te andrà bene anche tra 10 anni o dopo un particolare evento che cambia l'equilibrio dei tessuti. Scegli con cura e abbi pazienza, i risultati si vedranno!
Con affetto. Anastasia
Comments